Di e con Gloria Sapio e Maurizio Repetto
al pianoforte Silvestro Pontani,
canzoni originali di Pontani, Repetto, Sapio.
Prima rappresentazione: Roma, Teatro dell’Orologio, 1 marzo 2005
Come un varietà
di Pornaro, Sala, Sambo, Sapio
con Paola Sambo, Gloria Sapio, Maurizio Repetto, Viola Pornaro, Francesco Sala, Stefano Eros-Macchi.
Regia di Francesco Sala
Prima rappresentazione: Todi, Todi Festival, luglio 2004
Il piano ha bevuto
di e con Paola Sambo e Gloria Sapio e Silvestro Pontani
scene Robby Scodnik
costumi Isabella Montani
disegno luci Carlo Oriani
arrangiamenti Silvestro Pontani..
prima rappresentazione: Roma, Fontanone Estate, luglio 2002
Barblù
di e con Paola Sambo e Gloria Sapio
al pianoforte Silvestro Pontani
scene Robby Scodnik
costumi Isabella Montani
disegno luci Carlo Oriani
arrangiamenti Silvestro Pontani..
prima rappresentazione: Roma, Teatro Due, marzo 2002
Piccole donne
di e con Paola Sambo e Gloria Sapio
al pianoforte Silvestro Pontani
scene Robby Scodnik
costumi Isabella Montani
disegno luci Pietro Pignotta
arrangiamenti musicali Silvestro Pontani..
prima rappresentazione: Magliano Sabina, Teatro Manlio, 19 marzo 2000
Peg e Gracie – Dos lesbos
di Terry Baum e Carolyn Mayer
traduzione di Enrico Luttmann e Gloria Sapio
adattamento e regia di Paola Sambo e Gloria Sapio,
con: Paola Sambo, Gloria Sapio e il gruppo musicale “The girls in the band”,
scene e costumi Isabella Montani, disegno luci Marco
prima rappresentazione: Roma, Rassegna Garofano Verde, Teatro Flaiano, giugno 1998
Cosettina
di e con Paola Sambo e Gloria Sapio
al pianoforte Silvestro Pontani
scene Robby Scodnik
costumi Isabella Montani
disegno luci Pietro Pignotta
arrangiamenti musicali Silvestro Pontani..
prima rappresentazione: Roma, Teatro La Comunità, 31 marzo 1998
Uno spicchio di luna
di e con Paola Sambo e Gloria Sapio
al pianoforte Silvestro Pontani
scene Robby Scodnik
costumi Marina Luxardo
disegno luci Danilo Facco
arrangiamenti musicali Silvestro Pontani..
prima rappresentazione: Roma, Teatro dell’Orologio, 4 aprile 1997
Les soeurs lumiere
di e con Paola Sambo e Gloria Sapio
al pianoforte Cinzia Gangarella scene Robby Scodnik
costumi Claudia Cosenza
disegno luci Pietro Pignotta
arrangiamenti musicali Cinzia Gangarella.
prima rappresentazione: Città di Castello, Festival delle Nazioni, Teatro Vittoria 21 agosto 1995
E' un omaggio tra l'ironico e il poetico ai classici del cinema francese. Sullo schermo, o per meglio dire, sulla scena, immerse nel fascino ingenuo e popolano di Arletty, Michèle Morgan o Simon Signoret, tre sorelle in bianco e nero: le soeurs Lumière.
Augustine, Louisette e Antoinette girano con il loro padiglione delle meraviglie: illusionismo, ombre magiche e .. il cinematografo ma, al momento della proiezione, la vecchia macchina si inceppa e il film prosegue "dal vivo"…
“…Paola Sambo e Gloria Sapio, autrici del testo, in scena insieme a Cinzia Gangarella, offrono un omaggio delizioso a l cinema e, con mola ironia, ne salutano i cento anni con un proiettore rotto che le costringe a fare teatro… Come avranno fatto le due attrici e la pianista a toccare così profondamente l’anima oscura della “ville Lumiere”?”
Il Messaggero
La radio a Galena
di e con PAOLA SAMBO e GLORIA SAPIO al pianoforte SILVESTRO PONTANI scene ROBBY SCODNIK costumi BARBARA ENNA disegno luci IGOR KEZELE arrangiamenti musicali SILVESTRO PONTANI
la voce del pioniere Generoso Gallione è di Patrick Rossi Gastaldi
prima rappresentazione: Genova, Sala Diana, 16 novembre 1994
- 1
- 2